Margherita: Cassazione accoglie ricorso contro Bnl

10/12/2024

“Esprimiamo grande soddisfazione per l’accoglimento del nostro ricorso volto ad accertare le responsabilità della Bnl nell’ambito della vicenda per l’appropriazione indebita operata dal tesoriere Luigi Lusi con il concorso dei commercialisti Montecchia e Sebastio, già condannati in via definitiva in sede penale, Lusi anche per calunnia nei confronti di Francesco Rutelli. Il contenuto della sentenza rileva le responsabilità della banca per l’omessa attività di controllo che avrebbe potuto impedire – o quantomeno contenere- la sottrazione dell’ingente somma di denaro dalle casse del partito”. Lo afferma Roberto Montesi, presidente del collegio dei liquidatori de La Margherita in liquidazione.

“Dopo il rigetto in primo grado e in appello a favore dell’istituto di credito la Cassazione ha ritenuto fondato il ricorso presentato dalla Margherita. La Corte Suprema, accogliendo le nostre doglianze, ha affermato che la banca è tenuta ad attivarsi e dunque a dare perlomeno segnalazione al cliente delle operazioni che, per rilevante frequenza, esorbitante importo, anomale modalità di effettuazione -mediante frazionamento ed anche mediante prelievo in contanti e che vedevano come beneficiari lo stesso Lusi, i suoi familiari o terzi estranei al partito (sovente i medesimi)-, si rivelavano estranee all’attività ed agli interessi del partito stesso, riconoscendo altres^ la fondatezza della richiesta risarcitoria avanzata dalla Margherita”. E’ quanto riferisce il Prof. Avv. Salvatore Patti, che ha rappresentato e difeso La Margherita in liquidazione nel giudizio.